Date e Orari:
Sabato dalle 15.15 alle 17.00
- 10 aprile 2021
- 08 maggio 2021
- 12 giugno 2021
- 26 giugno 2021
- 03 luglio 2021
Costi:
Euro 27,00 per gli Associati Gayatri
Euro 54,00 per i Non Associati
Possibilità per chi non può essere presente di acquistare il materiale e la registrazione.
Minimo partecipanti 8
Siamo spesso inclini a pensare che la religione sia un fatto privato e che riguardi solo chi decide di abbracciare una fede. Ancor più spesso simo portati a giudicare azioni, comportamenti, scelte, dettati da norme religiose che ci sembrano antiquate e prive di senso logico. Ma se ci fermassimo a riflettere sul fatto che la maggior parte di quello che facciamo, lo facciamo per una credenza? Se provassimo a guardare la religione degli altri come un attrezzo che ciascuno si porta nella cassetta insieme a tanto altri, come per esempio l’economia, la filosofia e l’arte? Inoltre, sarebbe possibile un mondo senza religioni? O un sistema ecclesiastico dominato da sole donne?
Il Laboratorio si propone di affrontare questi ed altri interrogativi in 5 incontri, in cui si analizzeranno e si discuteranno temi della cultura e della società attuali, per fornire strumenti utili a gestire con maggiore serenità le necessarie credenze e superare i grandi dubbi che il vivere quotidiano, ci impone spesso senza mezzi lusinghieri. Un Laboratorio vitale per chi è combattuto tra il credere e il non credere o per chi desidera affidarsi alla fede senza che, per tale motivo, si senta costretto ad abbandonare la ragione.